Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home
Cerca

Missione 1 – Componente 1 - Investimento 1.4.4 Servizi e cittadinanza digitale

Definizione: 

 

La Città Metropolitana di Venezia (CMVE), in qualità di attuatore secondo quanto previsto dall’Avviso pubblico di maggio 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale - Dipartimento per la trasformazione digitale aderisce all’iniziativa con i seguenti obiettivi:

  • raggiungimento entro il dicembre 2025 di n. 42.300.000 di cittadini italiani con identità digitali valide sulla piattaforma nazionale di identità digitale.

  • raggiungimento entro marzo 2026 di n. 16.500 Amministrazioni Pubbliche (su un totale di 16.500) che adottano l'identificazione elettronica (eID) (SPID o CIE).

Nello specifico, l'Avviso consente di finanziare attività avviate a decorrere dal 1° febbraio 2020. Città metropolitana di Venezia ha individuato, come attività parzialmente finanziabile, l'affidamento diretto ad una ditta che nel corso del 2022 ha fornito un software per la gestione in modalità SaaS (Software as a Service) delle procedure di concorso pubblico, con la previsione dell'autenticazione tramite SPID e CIE per i concorrenti.

Obiettivo complementare incluso nell’Avviso citato è l’evoluzione tecnologica delle piattaforme di identità digitale SPID e CIE attraverso l’adozione dello standard OpenID Connect. Non essendo ancora adottato tale standard, l'Avviso prevede l'obbligatorietà di attivare un corso di formazione per agevolare il successivo passaggio tecnologico ad OpenID Connect.

L'importo del finanziamento PNRR è di 14.000,00