Home
Cerca

Servizio Legalità, Protocolli e Sanzioni

Ha competenza per:

 

  • Procedimenti amministrativi sanzionatori in materia agro-ambientale;
  • Protocolli di legalità: promozione e sviluppo di reti interistituzionali con le Polizie statali e locali in materia di vigilanza ambientale.

 


 

Informazioni al cittadino

Come fare per:

 

PRESENTARE UNA DIFESA AI SENSI DELL'ART. 18 DELLA LEGGE 24 NOVEMBRE 1981, N. 689

Il trasgressore e l'obbligato in solido che hanno ricevuto un verbale di contestazione di sanzione amministrativa in materia agro-ambientale possono presentare una memoria difensiva indirizzata al Servizio Legalità, Protocolli e Sanzioni della Città Metropolitana di Venezia entro 30 giorni dalla data di notifica del verbale:

 

CHIEDERE DI ESSERE SENTITI AI SENSI DELL'ART. 18 DELLA LEGGE 24 NOVEMBRE 1981, N. 689

Il trasgressore e l'obbligato in solido che hanno ricevuto un verbale di contestazione di sanzione amministrativa in materia agro-ambientale possono fare richiesta di audizione personale al Servizio Legalità, Protocolli e Sanzioni della Città Metropolitana di Venezia , entro 30 giorni dalla data di notifica del verbale, presentandola:

 

CHIEDERE IL PAGAMENTO RATEALE DELLA SANZIONE AMMINISTRATIVA AI SENSI DELL'ART. 26 DELLA LEGGE 24 NOVEMBRE 1981, N. 689

Il trasgressore o l'obbligato in solido che hanno ricevuto un'ordinanza ingiunzione per l'applicazione di una sanzione amministrativa in materia agro-ambientale possono chiederne il pagamento rateale, entro 30 giorni dalla data di notifica dell'ordinanza, utilizzando il seguente modulo e presentandolo:

 

Verifica e aggiornamento dati: 14/10/2025

 

 

Tipo ufficio-servizio: 
servizio
Contatti: 
Telefono
041 250 1194/1226/1843/1846
Posta certificata
legalita-sanzioni@pec.cittametropolitana.ve.it

Dirigente

Cognome:
Fratino
Nome:
Michele
Email:
  • michele.fratino@cittametropolitana.ve.it

Responsabili

Cognome:
Pallotta
Nome:
Stefania

Sedi

indirizzo:
Viale Sansovino, 3-5
30173
Mestre-Venezia

Ingresso al pubblico: Via Forte Marghera, 191.

 

Ingresso per persone con problemi motori: Via Hermada, 3.

 

Back to top