Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home
Cerca

Servizio bonifiche e rifiuti

Il Servizio bonifiche e rifiuti ha competenza per:
RIFIUTI
  • Funzioni di controllo su tutte le attività di gestione rifiuti secondo l’art. 197 del D.Lgs. 152/2006  e s.m.i.;

  • Ricezione (tramite SUAP) e verifica delle comunicazioni di recupero rifiuti in procedura semplificata (art. 216 D.Lgs. 152/2006). Le condizioni per poter usufruire di tale procedura sono espressamente definite dal D.M. 5 febbraio 1998 per i rifiuti non pericolosi, e dal D.M. 12 giugno 2002 n. 161 per i rifiuti pericolosi;

  • Rilascio di autorizzazioni agli impianti di gestione rifiuti in  procedura ordinaria, ivi compresi gli impianti mobili (art. 208 D.Lgs. n. 152/2006 e art. 6  L.R. 3/2000);

  • Ricezione e verifica delle comunicazioni di campagne di attività con impianti mobili (art. 208 c. 15 D.Lgs. n. 152/2006).

BONIFICHE 
  • Controlli degli interventi di bonifica (art. 248 comma 1 D.Lgs. n. 152/2006 – L.R.n. 3/2000 – L.R. n. 20/2007) in relazione alla conformità degli interventi ai progetti di bonifica approvati attraverso l’esecuzione di sopralluoghi ed segnalazioni all’Autorità Giudiziaria;

  • Certificazione degli interventi di bonifica (art. 248 comma 2 D.Lgs. n. 152/2006 – L.R.n. 3/2000 – L.R. n. 20/2007) - in relazione al completamento e  conformità degli interventi di bonifica, di messa in sicurezza permanente (MISP) e di messa in sicurezza operativa (MISO) dei progetti approvato, sulla base della relazione tecnica predisposta dall’ARPAV ai sensi dell'art. 248;

  • Ricerca ed individuazione del responsabile della contaminazione ed emissione delle relative ordinanze (artt. 244 e 245 comma 2 D.Lgs. n. 152/2006).

Per maggiori dettagli inerenti le competenze del servizio si rimanda al sito di settore dell'Area Tutela Ambientale: https://politicheambientali.cittametropolitana.ve.it/

 

Tipo ufficio-servizio: 
servizio
Contatti: 
Dott.ssa Maria Ranieri - 0412501228 - maria.ranieri@cittametropolitana.ve.it