
La Fondazione Teatro La Fenice e la Città metropolitana di Venezia proseguono con il progetto, avviato nella primavera del 2014, di diffusione della cultura musicale e concertistica nel territorio metropolitano che intende proporre un cartellone ricco di eventi e appuntamenti musicali nelle aree di San Stino di Livenza, Portogruaro, San Donà di Piave, Meolo, Chioggia, Cavarzere, Maerne, Noale e Ceggia grazie alla collaborazione delle numerose istituzioni che già operano attivamente in questi territori.
L’offerta culturale prevede cicli di conferenze e ascolti guidati, video-proiezioni di opere liriche, concerti pianistici dei vincitori del prestigioso Premio Venezia e anche concerti di musica da camera con i solisti dell’orchestra del Teatro La Fenice, dal 13 marzo fino al 30 giugno 2018.
Conferenze e ascolti guidati
Incontri dedicati all’approfondimento di compositori e/o opere liriche. Oltre ad alcune delle opere più famose, la scelta è mirata anche ad approfondimenti di quei titoli presenti nel cartellone della Fenice in modo da favorire la partecipazione alle rappresentazioni in Teatro delle opere proposte. Alcuni di questi appuntamenti saranno dedicati alle scuole. Le conferenze di presentazione saranno tenute dal musicologo Mario Merigo.
Video-proiezioni
Proiezioni di alcune opere tratte dal ricco repertorio conservato nell’Archivio storico del Teatro veneziano. Ogni proiezione sarà accompagnata da una breve introduzione curata da un relatore del Teatro.
Concerti pianistici
I concerti vedranno impegnati i vincitori delle ultime edizioni del Premio Venezia, considerato ormai uno dei più importanti concorsi pianistici, organizzato dalla Fondazione Amici della Fenice in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice e giunto quest’anno alla trentaquattresima edizione.
Concerti degli Artisti del Coro e dei Solisti dell’Orchestra del Teatro La Fenice
Saranno presenti anche gli Artisti del Coro del Teatro La Fenice, che proporranno un programma interamente dedicato al musical e recital solistici di professori dell’Orchestra del Teatro La Fenice
CALENDARIO DEGLI EVENTI
MARTEDÌ 13 MARZO 2018 ORE 15.30 Cavarzere – Palazzo Danielato, Sala convegni Conferenza/Ascolto guidato: Giuseppe Verdi e l’intrigo borghese di Luisa Miller
MERCOLEDÌ 14 MARZO 2018 ORE 15.30 San Donà di Piave – Auditorium Leonardo da Vinci Conferenza/Ascolto guidato: Maria Callas. Storia di una cantante destinata a diventare un mito
MARTEDÌ 20 MARZO 2018 ORE 15.30 Cavarzere – Palazzo Danielato, Sala Convegni Opera video: Luisa Miller di Giuseppe Verdi
MERCOLEDÌ 21 MARZO 2018 ORE 15.30 San Donà di Piave – Auditorium Leonardo da Vinci Conferenza/Ascolto guidato: Gustav Mahler: uno straordinario direttore d’orchestra che come compositore rinnovò significativamente il linguaggio musicale
MARTEDÌ 3 APRILE 2018 ORE 17.00 Chioggia – Palazzo Grassi, Aula Magna Conferenza/Ascolto guidato: Le grandi eroine di Giacomo Puccini e lo strano caso della Rondine
MERCOLEDÌ 4 APRILE 2018 ORE 15.00 San Stino di Livenza – Centro ricreativo Primo Levi Conferenza/Ascolto guidato: Aspetti inediti di uno dei capolavori più popolari di ogni tempo: Norma di Vincenzo Bellini
VENERDÌ 6 APRILE 2018 ORE 20.30 Maerne – Biblioteca Giuseppe Tronchin, Sala Polivalente p.t. Conferenza/Ascolto guidato: Gioachino Rossini: la folgorante carriera dell’autore del Barbiere di Siviglia
MARTEDÌ 10 APRILE 2018 ORE 17.00 Noale – Sala San Giorgio Conferenza/Ascolto guidato: Le grandi eroine di Giacomo Puccini e lo strano caso della Rondine
MERCOLEDÌ 11 APRILE 2018 ORE 20.30 Portogruaro – Teatro Luigi Russolo, Foyer della magnolia Conferenza/Ascolto guidato: La traviata di Giuseppe Verdi tra provocazione e censura
GIOVEDÌ 12 APRILE 2018 ORE 15.00 San Stino di Livenza – Centro ricreativo Primo Levi Opera video: Norma di Vincenzo Bellini
VENERDÌ 13 APRILE 2018 ORE 20.30 Maerne – Biblioteca Giuseppe Tronchin, Sala Polivalente p.t. Opera video: Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini
MARTEDÌ 17 APRILE 2018 ORE 16.00 Chioggia – Palazzo Grassi, Aula Magna Opera video: La rondine di Giacomo Puccini
MERCOLEDÌ 18 APRILE 2018 ORE 20.30 Portogruaro – Teatro Luigi Russolo, Foyer della magnolia Opera video: La traviata di Giuseppe Verdi
GIOVEDÌ 19 APRILE 2018 ORE 20.30 Meolo – Villa Folco-Dreina Conferenza/Ascolto guidato: La traviata di Giuseppe Verdi, tra provocazione e censura
SABATO 21 APRILE 2018 ORE 17.30 Portogruaro – Municipio, Sala consiliare Concerto: Nicolas Giacomelli pianoforte
DOMENICA 22 APRILE 2018 ORE 14.30 Meolo – Villa Folco-Dreina Opera video: La traviata di Giuseppe Verdi
MARTEDÌ 24 APRILE 2018 ORE 16.00 Noale – Sala San Giorgio Opera video: La rondine di Giacomo Puccini
VENERDÌ 4 MAGGIO 2018 ORE 20.30 Ceggia – Auditorium comunale Conferenza/Ascolto guidato: La melodia infinita di Vincenzo Bellini e la sublime cantabilità della Sonnambula
MARTEDÌ 8 MAGGIO 2018 ORE 20.45 Meolo – Palazzo Cappello Concerto: Luca Magariello violoncello
VENERDÌ 11 MAGGIO 2018 ORE 20.30 Ceggia – Teatro Toniolo Opera video: La sonnambula di Vincenzo Bellini
SABATO 12 MAGGIO 2018 ORE 20.45 Chioggia – Auditorium San Nicolò Concerto: Nicola Pantani pianoforte
VENERDÌ 25 MAGGIO 2018 ORE 20.45 Noale – Sala San Giorgio Concerto: Nicolas Giacomelli pianoforte
DOMENICA 27 MAGGIO 2018 ORE 18.00 Ceggia – Villa Marcello Loredan Franchin Concerto: Nicola Pantani pianoforte
SABATO 30 GIUGNO 2018 ORE 19.30 Noventa di Piave – Outlet McArthurGlen Concerto: Artisti del Coro della Fenice