
Torna da martedì 7 a sabato 11 novembre 2017 al Parco Scientifico Tecnologico Vega di Marghera-Venezia la manifestazione FuoriDiBanco nata dalla volontà della Città metropolitana e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Venezia di rispondere all’esigenza degli studenti della scuola secondaria di 2° grado di conoscere qual é l’offerta formativa del territorio e le opportunità di crescita personale.
L’edizione di quest’anno, in considerazione dell’avvio a regime della legge n. 107/2015 “La Buona Scuola” che ha trasformato l’alternanza scuola-lavoro in pratica strutturale, rendendola obbligatoria per tutti gli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado, propone come filo conduttore delle attività collaterali e di sviluppo formativo e professionale la tematica “dalla Terza Area professionalizzante all’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITA’”, in tutti i suoi aspetti.
L’ingresso, come di consueto, è gratuito.
Il Salone è aperto a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori del territorio metropolitano, scuole che potranno usufruire di uno spazio di presentazione gratuito. Per le scolaresche la prenotazione è obbligatoria.
INFORMAZIONI
FuoridiBanco
Parco Scientifico e Tecnologico Vega, padiglione Antares
7 e 8 novembre 8 dalle 9.00 alle 14.00: Verso l’università e il mondo del lavoro – giornate dedicate agli studenti delle scuole superiori che, insieme agli insegnanti e alle famiglie, potranno acquisire informazioni rispetto al mondo del lavoro e della formazione post diploma e universitaria, contando sulla presenza di Forze Armate e Forze dell’Ordine, Enti, Istituti Tecnici Superiori ed Università veneziane e del Triveneto.
9, 10 e 11 novembre: Ho finito le medie: quali opportunità? – giornate dedicate agli studenti delle scuole medie che, accompagnati dagli insegnanti, potranno visitare Fuori di Banco per conoscere da vicino l’offerta formativa del territorio metropolitano. All’interno del padiglione espositivo sono rappresentate tutte le tipologie di istituti del territorio: professionali, tecnici e licei. Presso gli stand delle scuole gli studenti potranno chiedere informazioni direttamente ai rappresentanti degli istituti, agli insegnanti e ai coetanei che hanno già scelto il proprio percorso di formazione. Il giovedì e venerdì pomeriggio sono dedicati agli studenti che vogliono visitare Fuori di Banco insieme alla famiglia.
Orari
Giovedì 9 ore 9.00 – 18.00 / 9.00 – 14.00 (Studenti) – 14.00 – 18.00 (Famiglie)
Venerdì 10 ore 9.00 – 18.00 / 9.00 – 14.00 (Studenti) – 14.00 – 18.00 (Famiglie)
Sabato 11 ore 9.00 – 14.00 (Studenti e famiglie)
ATTENZIONE
Per organizzare l’affluenza, è necessaria l’iscrizione alla visita compilando richiesta online al seguente sito: http://istruzione.cittametropolitana.ve.it/fuori-di-banco-2017.html
L’Organizzazione si riserva la possibilità di scaglionare gli ingressi per rispettare i limiti previsti.
Gli spazi per laboratori e seminari rimangono disponibili tutti i giorni fino alle ore 18.00.
Per maggiori informazioni e per consultare il programma:
www.fuoridibanco.info
https://www.facebook.com/fuoridibanco/
PROMOTORI
- Città metropolitana di Venezia
- Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio 1 – Venezia
- Camera di Commercio - Venezia Opportunità
- Confindustria - SIVE Formazione
- Comune di Venezia
PROMOTORI
- Città metropolitana di Venezia
- Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio 1 – Venezia
- Camera di Commercio - Venezia Opportunità
- Confindustria - SIVE Formazione
- Comune di Venezia
PARTNER
- Università Ca’ Foscari
- IUAV
- Esu Venezia
- ANCE Giovani venezia
- Cooperativa Sestante
SPONSORIZZAZIONI
- D&C Consulting
- Senza Spiga
MEDIA PARTNER
- Gente Veneta
- BLU Radio
Con la collaborazione del Parco Tecnologico e Scientifico Vega.
Segreteria organizzativa
e-mail: segreteria@fuoridibanco.info