Home
Cerca

Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche aggiuntive concordate con gli istituti e la Città metropolitana

Notizie dalla Città metropolitana
4 Settembre 2025
bus actv

Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal calendario scolastico regionale, vengono riattivate da Actv/Avm le corse aggiuntive da e per i Plessi Scolastici in concomitanza con gli orari di ingresso e uscita comunicati dai mobility manager degli istituti stessi e in accordo con la Città metropolitana di Venezia che nelle ultime settimane ha dialogato con ogni singola scuola per concordare e condividere eventuali modifiche e miglioramenti. 

Tutte le informazioni saranno pubblicate on line, sul sito actv.it e avmspa.it alla sezione orari e percorsi, nella pagina corse da e per gli istituti secondari superiori (https://avm.avmspa.it/it/content/corse-istituti-scolastici) a partire da venerdì 5 settembre e verranno aggiornate, sulla base delle evidenze che emergeranno nelle prime settimane di esercizio e nella progressiva normalizzazione degli orari da provvisori e definitivi, dove non già impostati fin dall’inizio delle lezioni. 

 Alcune possibili criticità che le famiglie degli studenti iscritti dovranno affrontare con l’avvio delle lezioni riguarderanno i servizi in orario di uscita. Se infatti l’orario di ingresso è uniforme e definitivo per singolo Istituto, così non è per la campanella finale, il cui orario varia di settimana in settimana, con tempi anche differenti tra singoli Istituti dello stesso Plesso sia per l’organizzazione del ciclo delle lezioni, con scuole che sono passate ai 5 giorni e altre che hanno mantenuto i 6 giorni settimanali.

Di seguito l’elenco delle direttrici (indicati i soli capolinea) coperte dal servizio per singolo Distretto - in aggiunta ai normali servizi di linea - e gli interventi che verranno attuati, ove possibile, nelle prime settimane in base alle comunicazioni ricevute dagli istituti:

Mestre Nord (Pertini-Bissuola) - collegamenti da e per Bojon, Marcon, Mirano, San Liberale, Dolo, Fornase, Salzano, Martellago, Asseggiano, Ca’ Brentelle, Ca’ Noghera, Via Gatta, Marghera-Catene, Ca’ Lin, Mogliano Veneto, Favaro e Stazione Ferroviaria di Mestre.

Per le prime settimane vengono sospese le corse della fascia oraria 14:00-15:00 e rinforzati i servizi con le risorse a disposizione nell’orario di uscita previsto alle ore 12:00, con servizi di adduzione ai principali nodi di interscambio.

Mestre Sud (Gazzera-Asseggiano) - collegamenti da e per Marcon, Fusina, Tessera, Ca’ Sabbioni, Fornase, Marocco, Favaro, Martellago, Marghera, Venezia, Maerne, Stazione Ferroviaria di Mestre, Mestre Centro e Spinea.

Mirano - collegamenti da e per Venezia, Caltana, Rio San Martino-Scorzé, San Bruson, Mellaredo, Moniego, San Michele delle Badesse, Olmo, Dolo, Zelarino, Noale, Martellago, Mira, Fornase, Spinea, Oriago, Borgoricco e Sant’Angelo.

Per le prime settimane vengono sospese le corse della fascia oraria 14:00-15:00 e rinforzati i servizi con le risorse a disposizione nell’orario di uscita previsto alle ore 12:00.

 Dolo - collegamenti da e per Chioggia-Sottomarina, Cavarzere, Celeseo, Venezia-Mestre, Padova, Fossò, Mirano, Camponogara, Lugo, Malcontenta, Vigonovo, Stra, Bojon, Caltana, Mellaredo, Piove di Sacco, Sandon e Oriago. 

A questi si aggiunge il collegamento gratuito a spese dalla Città metropolitana dal Liceo Galilei di Dolo a Villa Mocenigo a Mira, sede distaccata dell’istituto che seguirà le stesse modalità e orari dell’anno scorso.

Mogliano VenetoCollegamenti da e per Scorzé, Stazione Ferroviaria di Mestre, Zero Branco, Quarto d’Altino, Mestre Centro, Treviso e Marcon

Noale

Collegamenti da e per Dolo e Mirano

Padova

Collegamenti da e per Venezia, Calcroci, Dolo e Stra

Piove di Sacco

Collegamenti da e per Dolo, Stra, Sambruson, Lova e Calcroci

Adria

Collegamenti da e per Chioggia-Sottomarina, Cona, Pegolotte, Piove di Sacco, Papafava, Rottanova e Cavarzere

Seguici su

Altre notizie

riscaldamento
Da mercoledì 15 ottobre accesi i termosifoni nelle scuole…
Da mercoledì 15 ottobre la Città metropolitana riattiverà il sistema di riscaldamento nelle scuole superiori metropolitane. Nel corso del periodo estivo per…
percorsi scolastici
Istruzione, Città metropolitana approva cinque nuovi percorsi…
Il sindaco della Città metropolitana ha firmato un decreto per l’approvazione di cinque nuovi percorsi formativi scolastici che riguardano altrettanti istituti superiori…
Back to top