Home
Cerca

Festa dell’Europa 2015. “L’Unione europea tra passato e presente”. Venezia, 5-19 maggio 2015

Notizie dal territorio
28 Aprile 2015
Festa dell'Europa 2015

Dal 5 al 19 maggio 2015 l’Europa diventa protagonista a Venezia con “L’Unione europea tra passato e presente”, una grande manifestazione nel cuore della città lagunare per celebrare la Festa dell'Europa. Ricco il programma di iniziative, mostre ed incontri dedicati all'Unione europea e ai suoi valori per favorire una cittadinanza europea più consapevole.

 

La Festa dell'Europa, che si svolge già dal 2013, ha l'obiettivo di rafforzare la conoscenza e la consapevolezza dei molteplici diritti che derivano dalla cittadinanza europea, di cui non sempre siamo consapevoli.

 

La manifestazione vuole ricordare le due date storiche più significative per l'Europa: il 5 maggio 1949, fondazione del Consiglio d'Europa attraverso il Trattato di Londra e il 9 maggio 1950, nascita dell'Unione europea con la "dichiarazione Schuman" in occasione del discorso di Parigi.

 

L'iniziativa, frutto della collaborazione tra Comune di Venezia, Europe Direct, Consiglio d'Europa – Ufficio di Venezia, Parlamento Europeo – Ufficio d'informazione in Italia, Commissione Europea – Rappresentanza in Italia, si propone di mettere in risalto la “vocazione europea” del capoluogo lagunare, quale luogo di riflessione sull’Europa nel 2015.

 

Numerosi i partner che collaborano:

CIME Consiglio Italiano del Movimento Europeo, MFE Movimento Federalista Europeo, Europe Direct del Comune di Venezia, Eurodesk Italy, Università Ca' Foscari di Venezia, CESTUDIR - Centro Studi sui Diritti Umani, USR Ufficio Scolastico Regionale Veneto, Provincia di Venezia, Centro Donna del Comune di Venezia, Cinema Dante d’essai del Circuito Cinema, Uni3 Università della terza età, Associazione Il circolo veneto, Associazione Le lingue nel Mondo, Centro Plip, Liceo Foscarini, Istituto Pacinotti, in collaborazione con la Sede Regionale RAI per il Veneto.

 

Informazioni:

Europe Direct del Comune di Venezia      

Numero verde gratuito 800 496200

infoeuropa@comune.venezia.it

www.comune.venezia.it/europedirect

www.facebook.com/EuropeDirectVenezia

 

Allegati: 
Locandina (394.53 KB)

Seguici su

Altre notizie

it alert
Giovedì 13 novembre nel Comune di Martellago test di…
La Protezione civile metropolitana, su indicazione della Regione Veneto, rende noto che giovedì 13 novembre, indicativamente alle ore 10, nel territorio del Comune di…
fuori di banco
Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica…
Una cucina da campo allestita dalla Protezione Civile per gli studenti degli istituti alberghieri e un palco per ospitare le esibizioni musicali dei licei musicali. Sono…
Back to top