Home
Cerca

1979 – 2019: 40 anni della biblioteca comunale di Scorzè. Sabato 26 e domenica 27 le iniziative per festeggiare l’evento

Seguici su

Altre notizie

Avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO - Ri-apertura dei termini di presentazione delle…
Vengono ri-aperti termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la designazione di n. 3 componenti del Consiglio di amministrazione della società…
sicurezza stradale
Avviato dalla Città metropolitana il percorso per la costruzione…
Un tavolo permanente per la sicurezza stradale, la prevenzione e la gestione degli esiti personali e sociali degli incidenti automobilistici.È questo il fine ultimo del…
Notizie dal territorio
23 Ottobre 2019
40 anni della biblioteca di Scorzè

Ricorre quest’anno il quarantennale dell’apertura della Biblioteca comunale di Scorzè. Per celebrare la ricorrenza l’Assessorato alla Cultura ha organizzato un week end di eventi.

 

PROGRAMMA

 

SABATO 26 OTTOBRE 2019 

ore 10.00  Biblioteca, sede di Scorzè   - Biblioteca, sede di Peseggia

“Biblioteche crescono” - Letture animate e laboratorio creativo per bambini

a cura di F. Annoè e M. Cappelletto

 

ore 17.00 Villa Orsini

“Stregati dalla luna” - Lettura scenica

Guidati da Italo Calvino e le sue Cosmicomiche un viaggio tra le parole di quegli artisti che hanno cercato

in quell’alone mutevole lo specchio della vulnerablità dei sentimenti umani

Margherita Stevanato, voce narrante

Caterina Marcuglia, piano

 

DOMENICA 27 OTTOBRE 2019

Open Day Biblioteca - Apertura straordinaria biblioteca sede di Scorzè

 

Ore 10.00 “Nuove ipotesi toponomastiche su Scorzè e le sue frazioni”

Conferenza a cura di Andrea Fattoretto, studioso di storia locale

 

ore 17.00 Musica, Poesia e Danza alle corti Europee del Quattrocento

conferenza-concerto condotta dal Maestro R. Parravicini con Ensemble Offerta Musicale di Venezia

Assessorato alla Cultura

 

Per la partecipazione alle letture animate si consiglia la prenotazione, info: biblioteca comunale 041.445068; mail: biblioteca@comune.scorze.ve.it

 

 

Fonte: Comune di Scorzè

Back to top