Home
Cerca

L’archeologia per la Città della Speranza. Ultimo appuntamento domenica 12 aprile al Museo archeologico di Altino

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Il Consiglio metropolitano, con il parere favorevole unanime della Conferenza dei Sindaci, ha approvato oggi il rendiconto di gestione finanziario 2024 della Città…
Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
Notizie dal territorio
27 Marzo 2015
Archeologia per la Città della Speranza al Museo di Altino

L’iniziativa “L’archeologia per la Città della Speranza” è organizzata dai Musei archeologici nazionali del Veneto e prevede una serie di giornate nei vari musei dedicate ai bambini e alla Città della Speranza per il progetto “Approccio diagnostico globale delle malattie linfo e mielo-proliferative pediatriche”.

 

In occasione delle attività, la Fondazione “Città della Speranza” sarà presente con stand informativi e con protagonisti del mondo della ricerca, che illustreranno il progetto sostenuto.

 

L’ultimo appuntamento in programma è per domenica 12 aprile 2015 – dalle 15.00 alle 19.00 al Museo Archeologico Nazionale di Altino.

 

Nel corso del pomeriggio saranno organizzate visite guidate alle collezioni museali per gli adulti e caccia al tesoro tra le sale del museo per bambini dai 6 agli 11 anni, a cura dell’ Associazione culturale Studio D

 

L’INGRESSO è LIBERO (si consiglia la prenotazione)

 

Info e prenotazioni

Associazione culturale Studio D

Cell. 348 2858309

Email info@studiodarcheologia.it

 

Back to top