Home
Cerca

Chioggia effetto notte: per calli, calleselle, campi e campielli

Seguici su

Altre notizie

Avviso pubblico
AVVISO PUBBLICO - Ri-apertura dei termini di presentazione delle…
Vengono ri-aperti termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la designazione di n. 3 componenti del Consiglio di amministrazione della società…
sicurezza stradale
Avviato dalla Città metropolitana il percorso per la costruzione…
Un tavolo permanente per la sicurezza stradale, la prevenzione e la gestione degli esiti personali e sociali degli incidenti automobilistici.È questo il fine ultimo del…
Notizie dal territorio
9 Luglio 2018
Chioggia effetto notte - edizione 2018

Tornano anche quest’anno a Chioggia gli itinerari serali “Chioggia Effetto Notte 2018”, che hanno preso il via martedì 3 luglio e si concluderanno con l’ultima uscita martedì 4 settembre.

 

L’iniziativa, giunta alla ventitreesima edizione, è organizzata dall’associazione La Bricola con la collaborazione dell’amministrazione comunale, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, della Pro Loco e dell’Ascom di Chioggia.

 

Tutti i visitatori, anche stranieri (le visite sono proposte anche in inglese e tedesco), passeggeranno tra le calli, il Corso e le piazzette del centro storico ‘mescolando’ informazioni e curiosità, tradizioni e folklore, misteri e leggende, storia e buonumore.

 

Il martedì sera i percorsi partono da Sottomarina per poi raggiungere il centro storico di Chioggia e visitare, a rotazione, le storiche e artistiche chiese: Cattedrale, San Francesco-Muneghette, San Domenico, San Giacomo, Filippini, Sant’Andrea, Santa Caterina.

 

Prenotazioni:

Ufficio informazioni IAT tel. 041400587 al centro del Lungomare Adriatico a Sottomarina (ex-sede Apt).

 

PROSSIME VISITE:
24/07
S.Giacomo

31/07 Cattedrale

07/08 S. Domenico

14/08 S. Giacomo

21/08 Cattedrale

28/08 S. Domenico

04/09 S. Francesco vecchio e casa Goldoni

 

Fonte: Comune di Chioggia

 

Back to top