Home
Cerca

Itinerari guidati via terra e via acqua tra il passato e il futuro di Porto Marghera

Notizie dal territorio
13 Ottobre 2017
Itinerari guidati a Porto Marghera

È on line il calendario delle prenotazioni agli Itinerari guidati via terra e via acqua nell’area industriale di Porto Marghera che si svolgeranno dal 17 ottobre 2017 al 27 maggio 2018 nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario dalla nascita di Porto Marghera.

Le visite faranno conoscere l’area industriale, portuale e di servizi, le fabbriche e le produzioni vecchie e nuove, le innovazioni tecnologiche, il lavoro quotidiano.

 

Gli Itinerari prevedono un momento iniziale di visita alla mostraIndustriae all’interno del Padiglione Antares, cui seguirà una relazione per illustrare le linee principali dello sviluppo storico di Porto Marghera e delle sue produzioni. Da qui i partecipanti verranno portati con un autobus a visitare le aziende che hanno aderito all’iniziativa o con un’imbarcazione a percorrere i diversi canali portuali.

 

Gli itinerari sono rivolti soprattutto alle scuole alle università, ma sono aperti anche alle associazioni, agli ordini professionali e alla cittadinanza, con lo scopo di offrire stimoli di riflessione e conoscenza del territorio, della sua storia e delle future opportunità di sviluppo economico, ambientale e infrastrutturale.

Alcuni Itinerari sono riservati esclusivamente alle scuole e sono evidenziati con il colore rosso nel calendario delle iscrizioni.

 

Per le scuole e le università, questa iniziativa offrirà la possibilità di incrementare il dialogo tra il mondo dell’impresa e quello della formazione, diffondendo maggior consapevolezza delle innovazioni e delle nuove tecnologie utilizzate dalle aziende ancora attive, anche in tema di sicurezza e di rispetto ambientale.

Per la cittadinanza sarà l’occasione per visitare una parte della città spesso sconosciuta e non facilmente accessibile. Il paesaggio industriale offre una serie di tracce (luoghi, edifici, insediamenti, vie di comunicazione stradali, ferroviarie ed acquee) che consentono di mettere in rapporto il presente con il passato e di comprendere le trasformazioni sociali, ambientali, economiche e culturali.

 

Gli Itinerari sono completamente gratuiti.

Iscrizioni on line: www.portomarghera100.it/node/150

Vedi il prospetto riassuntivo di sintesi degli itinerari.

 

Informazioni

www.portomarghera100.it

mail itinerari@portomarghera100.it


 

Seguici su

Altre notizie

porteselle jesolo
A metà ottobre apre il cantiere per la realizzazione delle due…
Aprirà a metà del mese di ottobre il cantiere per la realizzazione di due rotatorie sulla Sp 42 “Jesolana” tra via San Marco e via Posteselle e l'innesto tra Sp 42 “…
family run
Family Run 2025, presentate le 5 corse non competitive che…
La "corsa in famiglia" è di nuovo ai blocchi di partenza: tutto è pronto per vedere su strade, parchi e sentieri un fiume di podisti, anche in erba, che quest'anno…
Back to top