Home
Cerca

Villa Widmann riapre al pubblico. da mercoledì 17 febbraio Porte aperte tre giorni a settimana e ingresso gratuito sotto i 18 anni

Seguici su

Altre notizie

torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
premio san marco
A Palazzo Ducale la settima edizione del Premio Festa di San…
La Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha accolto venerdì 25 aprile la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un appuntamento ormai diventato…
Notizie dalla Città metropolitana
12 Febbraio 2021
villa widmann

Villa Widmann Rezzonico Foscari riaccende le luci sulla sua bellezza dopo il lungo periodo di stop a causa delle restrizioni della pandemia! La Villa di Mira di proprietà della Città metropolitana di Venezia e in gestione alla San Servolo Servizi riaprirà al pubblico da mercoledì 17 febbraio per 3 giorni a settimanail mercoledì, il giovedì e il venerdì secondo il consueto orario 10.00 – 16.30 e una particolare iniziativa promozionale sulle tariffe d’ingresso. Per tutto il mese di febbraio sarà possibile accedere a tariffa ridotta di 5 euro mentre sarà gratuito l’ingresso per i ragazzi fino ai 18 anni non compiuti.

 

“Tutto il compendio sarà visitabile – spiega Andrea Berro, Amministratore Unico di San Servolo - la Casa dominicale con i suoi arredi e preziosi decori, l’ampio Giardino storico e il grande Parco monumentale con il suggestivo laghetto popolato da Cipressi acquatici. E per rendere ancora più accogliente il luogo, musica filo diffusa e free wi-fi a disposizione del pubblico. Una decisione che abbiamo preso dopo averla condivisa con il Sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e che riconsegna al pubblico uno dei più bei gioielli della Riviera del Brenta”. 

 

Villa Widmann torna quindi aperta a residenti desiderosi di tornare a frequentare nuovamente i luoghi della cultura e Villa Widmann e agli ospiti che possono arrivare da tutta la Regione. Per questo nuovo inizio non poteva mancare certo all’appuntamento offrendo qualche novità messa a punto durante i mesi di chiusura. Grazie anche al coinvolgimento di giovani risorse in stage il percorso di visita alla Villa è stato arricchito con nuove schede tematiche di approfondimento sui vari proprietari che l’hanno posseduta e sui loro illustri ospiti ed è stata predisposta una nuova scheda di presentazione del percorso di visita, più completa e ricca di contenuti rispetto alla precedente che permetterà ai visitatori di meglio orientarsi all’interno degli spazi. 

 

Come da ultimo Dpcm la riapertura è consentita solo nei giorni feriali; la prenotazione non è necessaria ma fortemente consigliata per evitare possibili attese, visto il contingentamento imposto dai protocolli di sicurezza, con una telefonata allo 041 424373 oppure una mail a villawidmann@servizimetropolitani.ve.it


In ottemperanza a quanto previsto a livello nazionale e regionale in materia di contenimento della pandemia e gestione dell'emergenza COVID-19, i visitatori saranno tenuti ad indossare le proprie mascherine, mantenere il corretto distanziamento interpersonale, seguire le indicazioni del personale ed eventualmente a sottoporsi alla misurazione della temperatura. Ogni ambiente è periodicamente sanificato.

La Villa è facilmente raggiungibile: in auto, con possibilità di ampio parcheggio riservato, o con i mezzi pubblici ACTV, linea 53 da Venezia o da Padova (fermata Mira Rescossa). Info: IAT di Villa Widmann, T 041 5600690, e-mail: villawidmann@servizimetropolitani.ve.it

Back to top