Home
Cerca

Turismo, i dati sulla movimentazione turistica da gennaio a giugno 2015 forniti da Apt

Seguici su

Altre notizie

passante di mestre
Passante di Mestre, chiuso nel weekend in direzione Milano
Confermata per il fine settimana la chiusura del Passante di Mestre per chi viaggia in direzione Milano. I lavori, programmati da Concessioni Autostradali Venete nell’…
fabio veclani
Fabio va in pensione!!!
Dopo oltre 20 anni di onoratissimo servizio in Città metropolitana  e prima in Provincia di Venezia, va in pensione un grande amico, Fabio Veclani. Un lavoratore…
Notizie dalla Città metropolitana
26 Agosto 2015
Veduta di Cavallino

Il dato complessivo provinciale relativo alla movimentazione turistica (arrivi e presenze) del periodo gennaio - giugno 2015, registra un generale aumento in termini di arrivi (A. 3.600.406 +1,40%) ed un calo nelle presenze (P. 11.437.470 -1,89%.) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

 

Più nello specifico:

 

DESTINAZIONI

- La destinazione Balneare nel periodo monitorato accorpa il 39% di arrivi e si posiziona al primo posto in termini di presenze rappresentando il 57% delle presenze dell’intero flusso provinciale. Nel periodo in cui la stagione balneare è iniziata si registra, rispetto allo scorso anno, un aumento di ARRIVI n. 1.391.413 (+1,25%) e una diminuzione di PRESENZE n. 6.585.121 (-1,56%); il dato evidenzia il persistere dell’attrattività verso le nostre spiagge seppur con un accorciamento del periodo di ferie.

- La Città d’Arte rappresenta il 56% di arrivi e il 40% delle presenze sul territorio provinciale, segna un dato positivo negli arrivi del +2,07% ed una flessione del -2,11% nelle presenze rispetto a gennaio-giugno del 2014:

ARRIVI n. 2.023.259 (+ 2,07%) PRESENZE n. 4.541.257 (-2,11%).

Nel periodo gennaio-giugno 2015 il dato che arriva dall’Entroterra veneziano registra una contrazione del flusso

turistico rispetto allo scorso anno, in diminuzione sia gli ARRIVI n. 185.733 (-4,31%) che le PRESENZE n. 311.092 (-5,35%).

 

PERMANENZA MEDIA

Contrazione della permanenza media complessiva nel periodo gennaio – giugno rispetto ad analogo periodo del 2014, si attesta a livello provinciale a 3,18 gg,( -0,11gg.); raggiunge nella destinazione Balneare 4,73gg (- 0,13gg nel 2015 rispetto al 2014), contrazione anche per la Città d’Arte (2,24gg, - 0,10 gg) stabile per l’EntroterraVeneziano 1,67gg. (-0,02gg).

 

PROVENIENZA PAESI ESTERI - ITALIA

In riferimento alle PROVENIENZE, a livello provinciale:

PAESI ESTERI: ARRIVI 2.666.634 (+ 0,72 %) PRESENZE 8.315.937 (-2,71 %)

ITALIA: ARRIVI 933.772 (+ 3,41 %) PRESENZE 3.121.533 (+0,38 %)

Il dato nel periodo monitorato rispetto allo stesso del 2014 manda un segnale di ripresa del turismo italiano a fronte di una riduzione del periodo di pernottamento dei flussi esteri.

 

Back to top