Home
Cerca

Progetto Historic / Silenzio Lagunare: martedì 31 maggio lectio magistralis del poeta Gian Mario Villalta

Notizie dalla Città metropolitana
23 Maggio 2022
Progetto Historic Silenzio lagunare
Martedì 31 maggio, alle ore 16:00, presso la prestigiosa sede di Palazzo Tito della Fondazione Bevilacqua La Masa il poeta Gian Mario Villalta sarà ospite dell’Accademia di Belle Arti di Venezia per una lectio magistralis, a compimento del progetto Historic / Silenzio Lagunare, - promosso dall’Ente per il Diritto allo Studio Regionale, l’ESU di Venezia, in convenzione con l’Accademia di Belle Arti, Città metropolitana di Venezia e altri enti - che nel corso dell’anno 2021 lo ha visto protagonista insieme ad altri importanti nomi della poesia italiana contemporanea.
 
 
In dialogo con Isabella Leardini docente di scrittura creativa presso l’Accademia e direttrice del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, Villalta ripercorrerà il rapporto tra voce e parola poetica, e Giovanni Turria, docente di Grafica d’Arte e coordinatore del progetto presenterà l’edizione d’arte con cui il progetto Historic lascerà al Museo di Torcello una preziosa testimonianza dell’incontro tra arte e poesia
 
 
Durante i mesi difficili della pandemia, l’Isola di Torcello, immersa nella quiete della laguna si è fatta simbolo, ha restituito signifi cato e valore al destino dei luoghi, che nella storia alternano presenza umana e disabitata solitudine. Abitata ancor prima di Venezia, attraversata da tante voci con il proprio emporium, Torcello è oggi immersa nel silenzio, abitata dalla memoria.
 
 
I poeti Antonio Riccardi, Gian Mario Villalta, Davide Rondoni, Paolo Ruffilli, Giovanna Rosadini ed il critico letterario Roberto Galaverni, hanno accolto l’invito dell’Accademia, e a margine
degli incontri hanno donato un prezioso inedito ispirato a questo luogo. Oggi i testi prendono vita nella preziosa forma di un dialogo tra voci e silenzi, parole e immagini, accompagnati dalle
incisioni degli artisti Giovanni Turria, Andrea Serafi ni, Elena Molena, Paolo Fraternali divengono un’esclusiva edizione d’arte stampata nei laboratori dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e
accompagnata da opere originali.
 
 

Seguici su

Altre notizie

6 sport
6Sport, riaperte le adesioni al voucher da 180 euro per l’avvio…
La Città metropolitana e il Comune di Venezia hanno aperto in questi giorni le adesioni al progetto “6Sport”, iniziativa rivolta ai 44 comuni del territorio…
limitazioni traffico
Da mercoledì 1 ottobre 2025 al 30 aprile 2026 in vigore le…
A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, e fino al 30 aprile 2026, entreranno in vigore le norme dettate dal Piano regionale di Tutela e Risanamento dell'atmosfera,…
Back to top