Home
Cerca

MANUTENZIONE E VIABILITA', REALIZZATI E CONCLUSI PRIMI DI PASQUA UNA SERIE DI LAVORI DI SEGNALETICA STRADALE LUNGO LE STRADE PROVINCIALI NELLA ZONA DEL SANDONATESE

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Aprile 2019
MANUTENZIONE E VIABILITA

La Città metropolitana ha concluso, in questi giorni prepasquali, i lavori di manutenzione della segnaletica orizzontale lungo le strade provinciali nella zona del Sandonatese. Gli interventi hanno riguardato un investimento di 50.000 euro e sono stati eseguiti lavori di implementazione e rifacimento della segnaletica orizzontale esistente con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e con l'intento di rendere più efficiente la rete viaria della Città metropolitana.

 

Le strade interessate dai lavori sono state:

·S.P. 55 dir a San Donà di Piave 

·S.P. n. 44 in Comune di Musile di Piave 

·S.P. n. 46 in Comune di Jesolo  (loc. Cortellazzo) 

·S.P. n. 47 nei Comuni di San Donà di P. e Jesolo (da Passerella a Eraclea) 

·S.P. n. 50 da SS14  a Fossalta di Piave nei Comuni di Musile di Piave e Fossalta di Piave

·S.P. n. 51 nei Comuni di Musile di Piave e San Donà di Piave 

·S.P. n. 54 da Ponte Capitello  (Eraclea)  a Caorle 

·S.P. n. 83 in Comune di san Donà di Piave

·S.P. n. 90 svincolo Revedoli in Comune di Eraclea 

·S.P. n. 94 in Comune di Caorle.

 

“La voce della segnaletica stradale rientra tra quelle che sono le priorità da assolvere da parte della Città metropolitana nell'ottica della sicurezza stradale – spiega il consigliere delegato metropolitano Saverio Centenaro -. Gli interventi han potuto creare qualche disagio a livello di viabilità ma, soprattutto per le strade che interessano i comuni  delle località balneari e quindi sono meta turistica, i lavori risultano migliorativi sia per i cittadini che vivono in quei comuni sia per chi utilizza quelle strade provinciali. Si è cercato di concludere i cantieri in tempo per il primo ponte Pasquale: è dunque stato svolto un ottimo lavoro che conferma quanto l’interesse della Città metropolitana e del Sindaco Luigi Brugnaro sia soprattutto quello di  migliorare strade, viabilità e sicurezza. Le priorità e l’elenco delle strade su cui si è intervenuto – conclude Centenaro - derivano dalla continua ricognizione effettuata dai tecnici della Città metropolitana e dalla sintesi delle segnalazioni pervenute agli uffici da parte dei cittadini e della collaborazione con le Polizie locali dei Comuni. Anche questo un punto di forza che conferma il dialogo continuo che si rinnova con le amministrazioni del territorio metropolitano”.

 

I tratti rifatti hanno riguardato le strade provinciali fuori dai centri abitati in quanto all'interno dei centri abitati la competenza è dei comuni attraversati dalle strade provinciali.

 

Back to top