Home
Cerca

Sicurezza stradale e nautica: 200.000 euro dalla Città metropolitana. Brugnaro: “Educare gli studenti alla prevenzione”

Notizie dalla Città metropolitana
23 Giugno 2025
sicurezza scuole

La Città metropolitana di Venezia investe 200.000 euro in un importante progetto educativo rivolto alle scuole del territorio per promuovere la cultura della sicurezza stradale e nautica tra i più giovani.

 

È stato, infatti, approvato il finanziamento di un concorso riservato agli istituti scolastici primari e secondari di primo e secondo grado, finalizzato a premiare i migliori percorsi formativi e progetti elaborati dagli studenti su questi temi cruciali.

 

Il sindaco metropolitano Luigi Brugnaro ha inviato una comunicazione a tutti i dirigenti scolastici e ai presidi, annunciando che il bando sarà pubblicato all’inizio del nuovo anno scolastico 2025/2026, tra settembre e ottobre.

 

Per partecipare, le scuole dovranno organizzare un’attività formativa interna di almeno 8 ore su argomenti legati alla sicurezza stradale e nautica, calibrati in base all’età degli alunni. I temi potranno spaziare dalle regole base per pedoni e ciclisti, all’uso del casco in bicicletta, dal rispetto dei segnali stradali e marittimi, fino alla prevenzione dell’uso di alcol e droghe alla guida, alla sicurezza in monopattino o in barca, alla visibilità su strada e in acqua.

 

Al termine del percorso, gli studenti, come elaborato di classe, dovranno realizzare un progetto originale che rappresenti quanto appreso: i migliori saranno premiati al termine dell’anno scolastico.

 

“La sicurezza è un tema fondamentale per la formazione dei nostri giovani, che sono figli e nipoti di tutti. – spiega il sindaco Brugnaro – Come sindaco, ma anche come padre, sento fortemente il dovere di contribuire all’educazione dei ragazzi su come comportarsi quando si è alla guida di una bicicletta, di un motorino, di un’auto o di una barca. E credo sia giusto renderli protagonisti di questo percorso, responsabilizzandoli attraverso la realizzazione di un progetto su questi temi. Il mio invito alle scuole del territorio metropolitano è di partecipare numerosi, non per vincere il concorso, ma per far crescere ragazze e ragazzi più consapevoli, attenti e preparati ad affrontare la strada o l’acqua con rispetto e  responsabilità”.

Seguici su

Altre notizie

percorsi scolastici
Istruzione, Città metropolitana approva cinque nuovi percorsi…
Il sindaco della Città metropolitana ha firmato un decreto per l’approvazione di cinque nuovi percorsi formativi scolastici che riguardano altrettanti istituti superiori…
protocollo sicurezza
Firmato in Città metropolitana il Protocollo per la Sicurezza…
Sottoscritto oggi pomeriggio nella sede della Città metropolitana a Mestre il Protocollo di intesa che avvia ufficialmente il tavolo permanente per la sicurezza stradale…
Back to top