Home
Cerca

Dal 20 al 27 Maggio il Tour metropolitano del Mestre Book Fest presenta i libri di 5 autori locali a Teglio Veneto, Campagna Lupia, Portogruaro, Mira e Cavarzere

Seguici su

Altre notizie

cer
Comunità Energetiche Rinnovabili, tappa veneziana nella sede…
La Città metropolitana ha ospitato oggi pomeriggio nell’’Auditorium del Centro Servizi di Mestre la tappa veneziana dei sette incontri che la Regione Veneto ha…
museo torcello
Giornata Internazionale dei Musei ICOM: Domenica 18 maggio…
In occasione della Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2025 “Il futuro dei Musei nelle comunità in costante evoluzione”, tradizionale appuntamento in cui la comunità…
Notizie dalla Città metropolitana
15 Maggio 2025
mestre book fest metropolitano

Tempo di libri e di lettura con un occhio di riguardo ai bestseller nazionali e internazionali ma anche con una finestra sempre interessante per gli autori locali. Dal 3 al 15 giugno prossimi è di nuovo tempo di Mestre Book Fest, la rassegna dedicata al mondo della lettura, evento promosso e organizzato a Mestre dal Comune di Venezia e Confcommercio Mestre, in collaborazione con la Città metropolitana di Venezia, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, la Fondazione di Venezia, M9 e il supporto tecnico di Vela, Ubik Mestre e Bengala Agency.

 

Se il cuore di Mestre sarà teatro delle presentazioni degli scrittori più illustri cinque comuni della Città metropolitana quali Teglio Veneto, Campagna Lupia, Portogruaro, Mira e Cavarzere, dal 20 al 27 maggio faranno da prologo con altrettante presentazioni in spazi culturali cittadini con autori locali e con storie che nascono dal territorio per quello che è stato ribattezzato il tour metropolitano del Mestre Book Fest.

 

La prima tappa sarà martedì 20 maggio a Teglio Veneto, il comune più piccolo del territorio metropolitano, che alle ore 20 nella Sala Avvenire di Piazza Corte dei Tigli ospiterà la presentazione di “Odio il Martedì” di Riccardo Seccarello. 

Due giorni più tardi, giovedì 22 maggio, a Campagna Lupia, al primo piano della sede municipale di via della Repubblica, alle ore 18.30 l’esordiente Chiara Cecchinato presenterà la sua opera prima “Il medaglione”. 

Venerdì 23 maggio, sempre alle 18.30, la Biblioteca Civica Nicolò Bettoni di via Seminario a Portogruaro, Paolo Lanzotti ospiterà la presentazione de “L’enigma della maschera” di Paolo Lanzotti.

Lunedì 26 maggio, ancora alle 18.30, sarà Sabrina Zuccato con “La lavatrice di Nagyrév” la protagonista nell’Auditorium della Biblioteca di Oriago di Mira di via Venezia.

Concluderà la cinquina di presentazioni martedì 27 maggio alle 18.30 Chiara Polita con il suo “Di fulmini e tempesta” che sarà proposto al pubblico nella sala convegni di Palazzo Danielato in via Rossini (secondo piano) di Cavarzere.

 

A dialogare con gli autori sarà sempre Susy Merico, vicedirettrice della libreria Ubik di Mestre.

La presentazioni sono aperte al pubblico fino ad esaurimento posti disponibili.

 

Per chi volesse approfondire, invece, il programma della terza edizione del Mestre Book Fest basta cliccare sul sito dell’evento https://mestrebookfest.it/ 

Back to top