Home
Cerca

VISITA UFFICIALE A CA' CORNER DELEGAZIONE VENETO BRASILIANA

Seguici su

Altre notizie

Reteventi Cultura 2025: Avviso pubblico - Consultazione…
  Si rende noto che è stato pubblicato nella piattaforma telematica https://cmvenezia.pro-q.it/  l'avviso pubblico-consultazione preliminare di mercato…
sindaci osaka
I sindaci della Città metropolitana all’Expo Internazionale di…
Le origini del nome di ciascun comune, la sua storia, le sue peculiarità, le caratteristiche geografiche ed enogastronomiche, le bellezze artistiche. C’è un po’ di tutto…
Comunicati Stampa
29 Gennaio 2015

Martedì scorso il commissario Cesare Castelli ha ricevuto in visita ufficiale a Ca’ Corner sede della Provincia di Venezia la delegazione veneto-brasiliana della Città di Nova Treviso - Stato di Santa Catarina.

 

Dopo un breve saluto, la delegazione è stata accompagnata per una visita dello storico palazzo e delle sue prestigiose sale: il salone d’ ingresso, la sala del Consiglio e quella della Giunta, l’ufficio del commissario e il giardino che si affaccia sul Canal Grande.

La delegazione ufficiale, guidata dal presidente dei Veneziani nel mondo Bruno Giuseppe Moretto, era composta: dal sindaco Joao Reus Rossi e la consorte Marlène Spricigo Rossi, dalla consigliera comunale Margaret Raquel Moretti Ubiali, dal consigliere comunale e presidente Associazione Trevisani nel Mondo - Treviso  Jucemar Cesconetto,  dal segretario per la pianificazione e sviluppo Ernany da Silva Moreti, dall’ ingegnere opere pubbliche Giovani Piacentini, dal rappresentante della Società Carbonifera Metropolitana Henrique Losso, dalla segretaria per la Salute Maria das Gracas Losso, dalla coordinatrice e responsabile delegazione  e consultrice veneta e presidente COMVESC - Comitato Associazioni Venete per lo Stato di Santa
Catarina.

 

Nell’accoglierli, il commissario Cesare Castelli ha augurato loro di ammirare nel corso del viaggio intrapreso quanto sia bella l’Italia per raccontarlo a chi, come i genitori e i parenti, abita in un’altra parte del mondo.

Chi vive lontano dal proprio paese continua ad avere il cuore e l’affetto per la sua terra d’origine, e mantiene viva la memoria di “quello che è stato” attraverso i ricordi dei nonni e degli antenati.

 

Il sindaco Rossi, ringraziando per l’ospitalità, ha messo in rilievo che l’ obiettivo perseguito è quello di non perdere l’identità; anche per questo motivo, si continua ad insegnare  la lingua italiana nelle scuole.

 

 

  

Venezia, 29 gennaio 2015

 

Segreteria del Commissario

Telefono: 041.2501500

Fax: 041.9651684

E-mail: commissario@provincia.venezia.it

Sito web: www.provincia.venezia.it

Back to top