Salta al contenuto principale Skip to footer content
Home
Cerca

SCOPRIRE PORTOGRUARO tra arte, storia e natura… percorsi guidati gratuiti per conoscere la città ed il suo territorio

Notizie dal territorio
20 Gennaio 2015
Portogruaro, porto fluviale

Nell'ambito delle varie iniziative promosse dall' Amministrazione Comunale volte a valorizzare le bellezze storico-artistiche della Città, si propone un ricco calendario di visite guidate gratuite "Scoprire Portogruaro: tra arte, storia e natura... percorsi guidati per la conoscere la città ed il suo territorio".

 

Le visite guidate inizieranno sabato 31 gennaio 2015.

 

Calendario delle visite

SABATO 31 GENNAIO – ore 15.00
Passeggiata nel centro storico alla scoperta di piccoli tesori di storia, arte e cultura

SABATO 14 FEBBRAIO – ore 15.00
Portogruaro e Ippolito Nievo

DOMENICA 22 FEBBRAIO – ore 15.00
Portogruaro città del Lemene

SABATO 7 MARZO – ore 15.00
I palazzi di Portogruaro

SABATO 14 MARZO – ore 15.00
Il fiume Lemene si racconta

DOMENICA 22 MARZO – ore 15.00
L’Abbazia di Summaga

GIOVEDI’ 2 APRILE – ore 10.30
Il Municipio e la Villa Comunale

SABATO 11 APRILE – ore 15.00
Il Museo Nazionale Concordiese

DOMENICA 19 APRILE – ore 15.00
Il Museo della Città - Torre Sant’Agnese

DOMENICA 14 GIUGNO – ore 15.00
L’ABC dei tesori artistici, culturali e storici di PortogruaroPercorso per bambini con genitori

  •  
  • Ritrovo: presso l’Ufficio Turistico del Comune, in piazza della Repubblica n. 1, all’ora indicata per ciascun percorso.

Per la visita all’abbazia di Summaga il ritrovo è davanti alla chiesa di Santa Maria Maggiore, in via Richerio 7, Summaga di Portogruaro.

  •  
  • La visita avrà una durata di un’ora/un’ora e mezza, a seconda del percorso.
  • Il servizio guida potrà essere effettuato, su richiesta, anche in lingua straniera (inglese, tedesco, francese).
  • Tutte le iniziative sono GRATUITE.
  • Solo la visita al Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro prevede il costo del biglietto d’ingresso: intero € 3; ridotto €1,5 per ragazzi di età compresa tra 18 e 25 anni, gratuito per scolaresche e cittadini UE di età inferiore a 18 anni, insegnanti, forze dell'ordine.
  •  
  • Per GRUPPI ORGANIZZATI è obbligatoria la prenotazione.
  •  
  • Per informazioni ed eventuali prenotazioni:

Comune di Portogruaro: portogruaro@adria.it

Mariangela Flaborea (italiano-francese): tel. 0421-272429 / cell. 347-9055738 - m.angela@libero.it

Nilla Cicuto (italiano-tedesco-inglese): tel. 0421-276607 / cell. 340-7604072 - nilla.cicuto@libero.it

 

Seguici su

Altre notizie

Fenice in piazza
Sabato 13 luglio omaggio a Puccini dell'orchestra e del…
Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice omaggerà il compositore di Lucca con ungrande concerto in Piazza San Marco, Omaggi a…
Ponte di Paluello
Lavori sul ponte di Paluello tra Fiesso d’Artico e Stra dal 24…
La Città metropolitana comunica che a partire dal 24 giugno 2024 inizieranno i lavori di risanamento conservativo e consolidamento statico del ponte di Paluello…