
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.
In occasione della Festa del Lavoro di giovedì 1 Maggio il Museo di Torcello apre straordinariamente al pubblico le sue sale espositive dalle ore 10.30 alle ore 17.30 (ingresso a pagamento), ricordando il principio fondamentale della nostra Costituzione: “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”.
Giovedì 8 maggio i residenti nei 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia e a Mogliano Veneto potranno visitare gratuitamente il Museo di Torcello che così si “associa” alla Giornata dei Musei in Festa dei Musei Civici di Venezia.
E poi, ancora, il 9 Maggio per celebrare la Giornata dell’Europa: nel 75° anniversario della “Dichiarazione Schuman” che con la sua presentazione ha gettato le basi dell’Unione Europea, il Museo offre a tutti i visitatori l’ingresso a prezzo ridotto (€ 1,50).
Per ricordare l’apertura al pubblico delle due sedi museali del 14 maggio 1889, si festeggerà il compleanno del Museo con l’ingresso gratuito per tutti i visitatori per tutta la giornata.
Per la XXI Notte europea dei musei in programma sabato 17 Maggio le sale prolungheranno l’apertura al pubblico con ingresso gratuito dalle ore 17.30 alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.30).
Domenica 18 maggio è in programma anche la GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI ICOM 2025 “Il futuro dei Musei nelle comunità in costante evoluzione”, tradizionale appuntamento in cui la comunità internazionale dei musei accoglie calorosamente il proprio pubblico. Le sale espositive saranno aperte gratuitamente a tutti i visitatori per l’intera giornata.
Informazioni per la visita
La Sezione Archeologica espone una panoramica di ceramica greca, magno greca e romana: dai piccoli contenitori per balsami e profumi ai più grandi vasi per l’acqua e il vino; una collezione di piccole sculture in bronzo raffiguranti guerrieri, animali, divinità; oggetti di uso personale e quotidiano; stele figurate di epoca romana, scultura greca e romana e una raccolta di gemme incise.
La Sezione Medievale e Moderna conserva opere dal VI al XIX sec. testimoni della storia del centro urbano ed ecclesiastico di Torcello, come il riccio di pastorale del vescovo Bono Balbi, la Pala d’oro e l’altorilievo della Pietà della Basilica dell’Assunta e il ciclo di dipinti della scuola del Veronese, un tempo nella Chiesa di Sant’Antonio ora scomparsa.
Orario di apertura: dalle ore 10.30 – 17.30 (ultimo ingresso 17.00).
Per raggiungere Torcello: trasporto pubblico locale ACTV
Linea 12: da Fondamente Nuove a Burano e Linea 9 navetta Burano-Torcello.
Linea 12: da Treporti a Burano e Linea 9 navetta Burano-Torcello
Orari https://actv.avmspa.it/it/
Per Informazioni sul Museo e sulle attività che vi si svolgono:
http://www.museoditorcello.
https://museotorcello.
museo.torcello@
Per i Musei Civici di Venezia
https://www.visitmuve.it/it/