Home
Cerca

Città metropolitana e Comune di Cinto Caomaggiore sottoscrivono l’accordo di pianificazione per l’adozione del nuovo Pat

Seguici su

Altre notizie

consiglio metropolitano
Venerdì 11 aprile convocato il Consiglio metropolitano
Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 10 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia, il Consiglio Metropolitano.…
passante di mestre
Passante di Mestre, chiuso nel weekend in direzione Milano
Confermata per il fine settimana la chiusura del Passante di Mestre per chi viaggia in direzione Milano. I lavori, programmati da Concessioni Autostradali Venete nell’…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Gennaio 2024
Cinto Caomaggiore

Il Sindaco metropolitano Luigi Brugnaro e il Sindaco di Cinto Caomaggiore Gianluca Falcomer hanno sottoscritto l’accordo di pianificazione per la formazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio del Comune di Cinto Caomaggiore. Un passaggio fondamentale per il comune del Veneto Orientale per l’adozione dello strumento urbanistico nell’ambito dell’attività di co-pianificazione tra enti prevista dalla Legge Regionale 11/2004.

 

L'accordo di pianificazione sottoscritto dai due sindaci che or andrà al vaglio del Consiglio comunale, ha come obiettivi principali quello di garantire un ordinato sviluppo del territorio metropolitano, lo sviluppo e la messa in sicurezza della rete stradale metropolitana. Si lavorerà, poi, per una riduzione dei livelli di inquinamento atmosferico dei terreni e delle acque e per una riduzione dei livelli generali di traffico mediante il potenziamento del trasporto pubblico locale e la promozione di forme di mobilità sostenibile oltre allo sviluppo della rete ciclabile metropolitana. Particolare attenzione verrà data anche alla tutela del paesaggio storico e naturale.

 

“Il Pat di Cinto Caomaggiore guarda alle sfide del futuro con i piedi saldi nel passato attraverso percorsi di partecipazione civica e metodo scientifico – spiega Gianluca Falcomer, Sindaco di Cinto Caomaggiore -. Ringrazio il Sindaco Luigi Brugnaro per la collaborazione, i miei tecnici e quelli dell’ente metropolitano del lavoro svolto in sinergia. Sono state sviluppate analisi delle risorse naturali, fisiche e umane, quindi, è stata adottata una strategia verso la scarsità idrica quanto in eccesso, anche con un occhio verso Portogruaro e il bacino friulano, completato un piano per la mobilità dedicata a tutto il paese. E poi ancora è stata pianificata una buona capacità di produrre e consumare energia nel territorio e, non ultimo, progettato un paese adatto all'evoluzione digitale per tutti: imprese e cittadini di tutte le età. L'obiettivo condiviso del Comune di Cinto come della Città metropolitana è quello di costruire un paese in cui vivere bene. ”

Back to top