Home
Cerca

Avviati i lavori di ripristino della passerella pedonale in legno tra via Pialoi e via Altinia in località Dese.

Seguici su

Altre notizie

consiglio metropolitano
Venerdì 11 aprile convocato il Consiglio metropolitano
Venerdì 11 aprile 2025 a partire dalle ore 10 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia, il Consiglio Metropolitano.…
passante di mestre
Passante di Mestre, chiuso nel weekend in direzione Milano
Confermata per il fine settimana la chiusura del Passante di Mestre per chi viaggia in direzione Milano. I lavori, programmati da Concessioni Autostradali Venete nell’…
Notizie dalla Città metropolitana
15 Gennaio 2024
sp 40

La Città metropolitana ha avviato questa mattina i lavori di manutenzione straordinaria  della passerella pedonale in legno tra via Pialoi e la Sp 40 via Altinia in località Dese nel Comune di Venezia a seguito delle numerose segnalazioni che ne evidenziavano la necessità di un intervento di ripristino.

 

Si è ritenuto di intervenire con due diverse modalità di esecuzione: la demolizione della passerella esistente con il recupero degli elementi in buone condizioni per un breve tratto di 15 metri in corrispondenza dell’incrocio con via Pialoi e la demolizione delle restanti tratte con la realizzazione di percorso pedonale a raso in materiale misto stabilizzato per una lunghezza totale pari a 425 m circa.

 

“Il cantiere che abbiamo avviato oggi è un intervento urgente di riqualificazione di una passerella molto utilizzata sia dai residenti che dai cicloturisti – spiega Paolino D’Anna, consigliere metropolitano delegato alla viabilità – I monitoraggi dei nostri tecnici e le segnalazioni dei residenti son state utili per predisporre un intervento di manutenzione straordinaria che si concluderà in tempo per la primavera quando l’utilizzo di quel percorso aumenterà notevolmente con la bella stagione da parte dei ciclisti. Un segno questo della grande attenzione che il sindaco metropolitano Brugnaro mantiene per le criticità del territorio, soprattutto quelle legate alla mobilità sostenibile”

 

I lavori sono iniziati dal primo tratto via Pialoi e prevedono la tombatura del fosso esistente e la realizzazione del percorso a raso di larghezza pari a 1.20 m in materiale  misto stabilizzato mantenendo la barriera stradale di sicurezza.

Back to top