Home
Cerca

Via ai lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul Canale Lugugnana sulla Sp 42 “Jesolana” in Comune di Portogruaro

19 Gennaio 2023

Ponte lungo la S.P. 42 “Jesolana” sul canale di Lugugnana in Comune di Portogruaro: La Città metropolitana annuncia il via dei lavori di demolizione e ricostruzione. 

L’intervento si è reso necessario a causa dello stato di forte degrado del ponte esistente. La nuova struttura che verrà realizzata e che andrà a sostituire l’attuale, sarà costituita da un insieme degli elementi portanti di un principale in nuove travi d’acciaio ad interassi di circa 100cm, rese collaboranti con una soletta piena in cemento armato di 20cm gettata su lamiera grecata. Su richiesta della Soprintendenza verranno recuperate le travi ad arco esistenti che verranno sabbiate, verniciate e rese solidali al nuovo impalcato. Dove sarà possibile verranno conservati, almeno in parte, anche i traversi di collegamento, nella misura sufficiente alla connessione delle travi con il nuovo impalcato. Verranno, inoltre, ampliate e consolidate anche le strutture di fondazione.

 

Il nuovo ponte permetterà, poi, di allargare localmente la sede stradale di circa 2,00m per lato in senso trasversale. Per questioni logistiche e per limitare i tempi di chiusura della strada provinciale interessata dall’intervento, l’impalcato del ponte verrà interamente assemblato in un’area di cantiere adiacente; si procederà poi semplicemente a varare il nuovo impalcato sulle nuove spalle.

I lavori avranno una durata prevista di 90 giorni, pertanto verranno conclusi entro il giorno la metà di aprile. Durante l’intervento sarà necessario istituire dapprima un senso unico alternato regolato da semaforo indicativamente dal gennaio al 12 febbraio prossimi; successivamente, sarà necessario procedere con la chiusura totale al traffico veicolare di qualsiasi mezzo sul ponte indicativamente dal 27 febbraio al 1 di aprile per procedere alla ricostruzione dell’impalcato.

 

Il ponte esistente, di lunghezza 16.50m circa e larghezza carreggiata 5.90m, è costituito da 2 travi principali in acciaio ad arco, collegate da traversi disposti ad interassi di 1.65m, uno in corrispondenza di ogni montante verticale delle travi principali, su cui poggiano dei profili sui quali è stata realizzata la massicciata stradale, in assenza di soletta in calcestruzzo.

La Città metropolitana, verso la metà di febbraio, emetterà un’ordinanza in cui sarà fornita una dettagliata descrizione delle deviazioni del traffico e le modifiche alla viabilità.

Seguici su

Altre notizie

Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi formativi abilitanti all’esercizio delle attività di conduttore di impianti termici annualità 2025-2026
Avviso pubblico-apertura termini di presentazione dei percorsi…
Si pubblica l'allegato avviso pubblico, protocollo n.59629 del 01/09/2025, per l'apertura dei termini di presentazione dei percorsi formativi annualità 2025-2026, nell’…
torcia olimpica
Il Comune e la Città metropolitana di Venezia alla cerimonia di…
Debutto ufficiale delle torce olimpiche di Milano-Cortina 2026. Questa mattina, nell’area fieristica di Longarone, si è tenuta la cerimonia di presentazione: il…
Back to top