Home
Cerca

Portale Informativo emergenza Ucraina. Da oggi sul sito un link a cui poter accedere a tutte le informazioni necessarie per i comuni del territorio

Notizie dalla Città metropolitana
7 Aprile 2022
Emergenza Ucraina

Portale Informativo emergenza Ucraina. Da oggi sul sito un link a cui poter accedere a tutte le informazioni necessarie per i comuni del territorio. Si trova sulla sinistra contrassegnato da un cuore con i colori della bandiera ucrina.

 

La Città Metropolitana di Venezia in collaborazione con il Comune di Venezia ha costituito l’Ufficio comune Metropolitano Emergenza Ucraina - UcMEU (la presentazione dell’iniziativa al seguente link) allo scopo di coordinare le attività connesse all’emergenza Ucraina e di fornire supporto ai 44 Comuni del territorio metropolitano, in linea con le indicazioni regionali relative al sistema di raccolta dei dati, in sede di accesso, da parte delle Province del Veneto e della Città Metropolitana di Venezia.

 

Il cuore del sistema è il Portale informatico emergenza Ucraina predisposto dalla Società in-house Venis s.p.a., compartecipata da Città metropolitana e Comune di Venezia.

I profughi/rifugiati ucraini, per il tramite dei referenti delle famiglie ospitanti o delle strutture che li ospitano che abbiano già presentato all’Autorità di Polizia competente le necessarie comunicazioni, potranno registrarsi al portale al fine di accedere ai servizi apprestati dalle Amministrazioni locali in loro favore.

 

In questa Sezione, in costante aggiornamento, vengono fornite le informazioni necessarie relative alle attività dell’UcMEU e al Portale informatico, nonché altre informazioni utili con riferimento all’emergenza Ucraina.

Seguici su

Altre notizie

6 sport
6Sport, riaperte le adesioni al voucher da 180 euro per l’avvio…
La Città metropolitana e il Comune di Venezia hanno aperto in questi giorni le adesioni al progetto “6Sport”, iniziativa rivolta ai 44 comuni del territorio…
limitazioni traffico
Da mercoledì 1 ottobre 2025 al 30 aprile 2026 in vigore le…
A partire da mercoledì 1 ottobre 2025, e fino al 30 aprile 2026, entreranno in vigore le norme dettate dal Piano regionale di Tutela e Risanamento dell'atmosfera,…
Back to top