Home
Cerca

Procedono i cantieri al Parco della Bissuola per la costruzione di una nuova palestra polifunzionale in legno per attività scolastica e pubblica

Seguici su

Altre notizie

torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
premio san marco
A Palazzo Ducale la settima edizione del Premio Festa di San…
La Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha accolto venerdì 25 aprile la settima edizione del “Premio Festa di San Marco”, un appuntamento ormai diventato…
Notizie dalla Città metropolitana
9 Giugno 2021
Parco della Bissuola

Procedono in via Virgilio a Mestre i cantieri per la costruzione di una nuova palestra polifunzionale che la Città metropolitana sta realizzando seguendo lo stesso criterio progettuale della struttura che sta prendendo forma anche all’interno della Cittadella Scolastica.  

In questi giorni si sta realizzando il getto di cemento che costituirà la base sulla quale verrà poggiata la struttura modulare che prevede l’utilizzo del legno come materia prima. La nuova palestra di Mestre ha le stesse caratteristiche di quella che si sta realizzando anche all’interno del Distretto Scolastico di Dolo. 

 

Il progetto della struttura di Mestre prevede una variante esterna urbanistica per la realizzazione di alcune opere di urbanizzazione che comprendono una area parcheggio e un collegamento viario con via Baglioni. 

La palestra sta sorgendo in area Parco della Bissuola, tra via Baglioni e via Virgilio, tra il già esistente pattinodromo e la scuola materna. Sarà destinata ad uso scolastico e pubblico e coprirà una superficie totale di circa 2mila metri quadri. 

 

L’ampiezza della palestra sarà di 1376 metri quadri e se ne prevede l’utilizzo anche da parte di società sportive di calcetto e di basket fino alla serie C Gold con la possibilità di estendere la capienza per il pubblico con una tribuna anche per la serie B Silver.

Il blocco spogliatoi squadre e arbitri e i servizi annessi, compreso quello per disabili, avrà una metratura di 576 metri quadrati.

 

La spesa complessiva per la costruzione delle due palestre è di 4 milioni di euro

Back to top