Home
Cerca

MIGLIORANO LE CONDIZIONI DELLA QUALITA' DELL'ARIA. DA VENERDÌ 18 GENNAIO REVOCATO IL LIVELLO ROSSO NELL'AGGLOMERATO METROPOLITANO

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dalla Città metropolitana
17 Gennaio 2019
CONDIZIONI DELLA QUALITA' DELL'ARIA

L'Osservatorio regionale della qualità dell'aria di Arpav ha emesso giovedì 17 gennaio un nuovo bollettino comunicando che  i livelli validati del PM10 rilevati dalle centraline anno segnato un miglioramento della qualità dell'aria nell'agglomerato urbano e metropolitano. Pertanto, secondo quanto stabilito dall'Accordo padano, da venerdì 18 gennaio, il livello di allerta tornerà a essere 0 “verde”.

 

Nello specifico il livello 0 “verde” stabilisce il divieto di circolazione dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:30 per i ciclomotori e motocicli Euro 0 a due tempi, per le autovetture a uso proprio a benzina Euro 0 e 1 e quelle diesel Euro 0, 1 e 2 e 3, per i veicoli commerciali diesel euro 0, 1, 2 e 3, oltre a limitazioni all'utilizzo degli impianti termici, al riscaldamento dei locali e alle combustioni all'aperto.

 

Pertanto nell’agglomerato di Venezia (costituito dai comuni di Venezia, Marcon, Martellago Mira, Quarto d’Altino, Scorzè, Spinea) vengono revocate le misure di limitazione alla circolazione veicolare per il contenimento degli inquinanti atmosferici previste per tale livello. 

 

 

 

Back to top