Home
Cerca

IL MINISTERO DELL'INTERNO METTE A DISPOSIZIONE 1 MILIONE E 200 MILA EURO PER FINANZIARE I PROGETTI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN OTTO COMUNI DELLA CITTA' METROPOLITANA

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dalla Città metropolitana
16 Novembre 2018
 PROGETTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Sono 8 i comuni della Città metropolitana di Venezia che beneficeranno del finanziamento messo a disposizione dal Ministero dell'Interno per installare nuovi impianti di videosorveglianza sul proprio territorio comunale.


Il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ha firmato, lo scorso 12 novembre, il decreto che approva la graduatoria definitiva dei 2426 Comuni italiani che hanno richiesto il finanziamento. Di questi 428 otto sono comuni della Città metropolitana di Venezia che hanno visto accolta la propria domanda e si sono aggiudicati il cofinanziamento per la realizzazione del progetto che prevede l'installazione di nuove telecamere per aumentare il sistema di videosorveglianza. 

 

I comuni interessati nel dettaglio sono: Marcon (87 posto in graduatoria), Mirano (185), Santa Maria di Sala 212), Venezia (216), Salzano (250) , Fossalta di Piave (373), Cavarzere 389), Noventa di Piave (424).

Il costo totale delle installazioni per gli 8 comuni del territorio metropolitano è di 2.095.394,60 euro, di cui 889.234,80 euro a carico dei comuni e 1.206159,80euro finanziati dal Ministero.

  

I criteri che sono stati seguiti per assegnare i punteggi e le conseguenti somme da finanziare per i progetti di videosorveglianza presentati vanno dall’indice di delittuosità della provincia, relativo all’anno precedente all’esercizio finanziario in relazione al quale viene presentata la richiesta di ammissione al finanziamento con attribuzione del punteggio più elevato alle province che superano l’indice medio di delittuosità su scala nazionale. E poi ancora, l’indice di delittuosità del comune attribuendo il punteggio più alto in ragione del superamento dell’indice di delittuosità della provincia. L’incidenza dei fenomeni di criminalità diffusa registrati nell’area urbana da sottoporre a videosorveglianza e l’entità numerica della popolazione residente.

 

 

Marcon 325.000 euro (costo opera) 195.000 euro (a carico Comune), 130.000 euro (Ministero); Mirano 200.000 euro (costo opera),100.000 (Comune), 100.000 (Ministero; Santa Maria di Sala 60.000 (costo opera), 36.0000 (Comune), 24.000 (Ministero); Venezia 1.095.000 (costo opera), 440.000 (Comune), 655.000 (Ministero); Salzano 196.564,60 (osto opera),98.282,30(Comune),98.282,30 (Ministero);Fossalta di Piave 66.350 (costo opera), 9.952,50 (Comune), 56.397,50 ((Ministero); Cavarzere  50.000 (costo opera), 10.000 (Comune), 40.000 (Ministero); Noventa di Piave 102.480 (costo opera) 0 (Comune),102.480 (Ministero). 

Totale 2.095.394,60 euro (costo opere),  889.234,80 euro (Comuni), 1.206.159,80 euro (Ministero)

 

 

 

 

 

Back to top