Home
Cerca

Tavolo Tecnico Operativo per l'attività di contrasto al moto ondoso in capitaneria di porto

Seguici su

Altre notizie

papa francesco morte
Il cordoglio del sindaco Brugnaro per la scomparsa di Papa…
Il messaggio di cordoglio del sindaco di Venezia e della Città metropolitana Luigi Brugnaro per la scomparsa di Papa Francesco:“Addio Papa Francesco! Un immenso…
Reteventi Cultura 2025: Avviso pubblico - Consultazione…
  Si rende noto che è stato pubblicato nella piattaforma telematica https://cmvenezia.pro-q.it/  l'avviso pubblico-consultazione preliminare di mercato…
Notizie dalla Città metropolitana
14 Agosto 2018
Tecnico Operativo per l'attività di contrasto al moto ondoso in capitaneria di porto

D’intesa con il Sindaco metropolitano Luigi Brugnaro, su indicazione della Prefettura di Venezia si è tenuta questa mattina, nella sede operativa della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Venezia, un apposito tavolo tecnico-operativo, Coordinato dal contrammiraglio Piero Pellizzari, per individuare le migliori modalità operative per il coordinamento delle attività necessarie a garantire il contrasto al moto ondoso in Laguna.

 

Lo scopo della riunione, cui hanno preso parte rappresentanti del Comune di Venezia, della Questura, del Comando Provinciale dei Carabinieri, del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, della Polizia Lagunare e della Polizia Locale di Venezia, è stato quello di concordare l’intensificazione delle attività di vigilanza e controllo acqueo in prossimità delle aree più sensibili della Città, nel periodo delle festività di Ferragosto e della Mostra Internazionale d’arte Cinematografica di Venezia, durante le quali il traffico acqueo di Venezia registra un rilevante incremento.

 

Sono state così programmate, in linea con i positivi risultati riscontrati nello scorso anno, attività di pattugliamento secondo specifiche turnazioni, coordinate dalla Guardia Costiera di Venezia, principalmente nelle zone del Bacino di San Marco, Canal Grande, Fondamente nove, Aeroporto di Tessera, Canale delle navi e Canale San Nicolò, per l’intero arco della giornata.

 

Lo strumento di controllo, così come condiviso, consentirà di ottimizzare l’impiego delle risorse e dei mezzi nautici, creando al contempo le migliori sinergie tra gli attori in campo, implementando la presenza in Laguna delle Forze di Polizia per tale attività di contrasto che, comunque, non si è mai interrotta.

Back to top