Home
Cerca

LA SOCIETA' SAN SERVOLO HA ACQUISITO LE DELEGHE ALLO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELL'ACQUACULTURA NELLA LAGUNA

Seguici su

Altre notizie

papa francesco morte
Il cordoglio del sindaco Brugnaro per la scomparsa di Papa…
Il messaggio di cordoglio del sindaco di Venezia e della Città metropolitana Luigi Brugnaro per la scomparsa di Papa Francesco:“Addio Papa Francesco! Un immenso…
Reteventi Cultura 2025: Avviso pubblico - Consultazione…
  Si rende noto che è stato pubblicato nella piattaforma telematica https://cmvenezia.pro-q.it/  l'avviso pubblico-consultazione preliminare di mercato…
Notizie dalla Città metropolitana
10 Luglio 2018

La Società San Servolo srl ha acquisito le deleghe relative allo sviluppo e valorizzazione dell’acquacoltura nella laguna veneziana portando così a termine la procedura di fusione per incorporazione della Società Gral srl (Gestione Risorse Alieutiche Lagunari).

Entrambe le società sono al 100% della Città Metropolitana di Venezia che ha deciso questa passaggio nel rispetto di quanto previsto dalla legge Madia sulle società partecipate dagli Enti Locali.

Un  momento di grande sviluppo per la società gestita dalla Città metropolitana di Venezia che aumenta così le deleghe istituzionali e  diversifica i settori operativi: oltre alla gestione dei Beni Culturali della Città metropolitana di Venezia (L’isola di San Servolo, il Museo della Follia, il Museo di Torcello e Villa Widmann Rezzonico Foscari a Mira). Da oggi il nostro Socio Unico ci ha chiesto di seguire la gestione delle attività legate all’acquacoltura della laguna di Venezia. Ringrazio della fiducia che il Sindaco Metropolitano Luigi Brugnaro ripone nel sottoscritto e nella società San Servolo srl”

Andrea Berro è stato recentemente rinnovato come Amministratore Unico della Società per altri 3 anni ed avrà pertanto il tempo necessario per gestire e sviluppare nuovi progetti legati ai beni Culturali e alla gestione delle risorse lagunari, riponendo molta attenzione alla salvaguardia dell’occupazione nel settore dell’acquacoltura e della pesca in laguna.

Per seguire al meglio questa nuova funzione  San Servolo srl si doterà di un ufficio anche a Mestre, garantendo quindi continuità operativa e ascolto delle istanze degli operatori impegnati in questa delicata attività economici

Back to top