Home
Cerca

LA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA ASSIEME A QUELLA DI GENOVA E ALLA PROVINCIA DI TARANTO SCELTA PER IL RIUSO DEL PORTALE KNOWLEDGE TERRITORIALE

Seguici su

Altre notizie

Reteventi Cultura 2025: Avviso pubblico - Consultazione…
  Si rende noto che è stato pubblicato nella piattaforma telematica https://cmvenezia.pro-q.it/  l'avviso pubblico-consultazione preliminare di mercato…
sindaci osaka
I sindaci della Città metropolitana all’Expo Internazionale di…
Le origini del nome di ciascun comune, la sua storia, le sue peculiarità, le caratteristiche geografiche ed enogastronomiche, le bellezze artistiche. C’è un po’ di tutto…
Notizie dalla Città metropolitana
19 Giugno 2018
IL Centro Servizi a Mestre

La Città metropolitana di Venezia assieme a quella di Genova e alla Provincia di Taranto sono state selezionate per il progetto di riuso del portale di Knowledge Territoriale adottato e sviluppato dalla Città metropolitana di Milano per l’erogazione di servizi di concertazione, partecipazione e di Decision Support System e che permette di dare avvio a progetti di aggregazione di servizi innovativi a scala sovracomunale. La durata del progetto è di un anno e il budget complessivo da utilizzare è di 700mila euro.

 

Il progetto è stato selezionato nell'ambito dell’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all'evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020” nell’ambito dell’ASSE 3 - Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ed è finanziato con fondi dell'Unione Europea (Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo di Sviluppo Regione).

 

La buona pratica prevede un modello di gestione consolidato negli anni e facilmente trasferibile e adattabile ad altri contesti, grazie anche alla possibilità di riutilizzare i seguenti elementi: modello organizzativo di gestione; strumenti di adesione; modelli di governance; set di applicativi opensource e di servizi. L'evoluzione riguarderà la piattaforma concertativa applicata ai processi pianificatori di governance.

 

Back to top