Home
Cerca

Sottoscritta la convenzione per la gestione associata delle funzioni di Polizia locale e di sicurezza urbana tra i Comuni di Venezia, San Donà di Piave, Musile di Piave e Noventa di Piave

Notizie dalla Città metropolitana
28 Febbraio 2017
Firmata la convenzione per la sicurezza urbana (foto: Comune di Venezia)

È stata siglata lunedì 27 febbraio nella sede della Città metropolitana la convenzione tra i Comuni di Venezia, Musile di Piave, Noventa di Piave, San Donà di Piave per la gestione in forma associata delle funzioni di Polizia locale e di sicurezza urbana, con l'obiettivo di garantire maggior presidio del territorio e più sicurezza urbana.

 

Presenti alla firma dell'accordo i sindaci delle quattro Amministrazioni, Luigi Brugnaro per Venezia, Silvia Susanna per Musile di Piave, Alessandro Nardese per Noventa di Piave, Andrea Cereser per San Donà di Piave, accompagnati dai comandanti dei rispettivi Corpi di Polizia Locale.

 

In una prima fase di applicazione l'accordo prevede, per l'intero ambito territoriale dei Comuni coinvolti, l’attivazione in forma associata della gestione delle violazioni amministrative; della Centrale Operativa H/24, con un canale radio condiviso per le emergenze; delle attività di formazione rivolte al personale di Polizia municipale. Le modalità operative e le tempistiche di attivazione saranno definite d’intesa con i singoli Comuni, tenendo conto delle specificità di ciascun ente.

 

Sulla base degli indirizzi della Conferenza dei Sindaci verranno previste le modalità per l’ulteriore istituzione di servizi, tenuto conto sia degli sviluppi delle attività del Distretto VE2A (che raggruppa le Polizie locali di Musile di Piave, San Donà e Noventa) che delle esigenze di ciascun Ente. “Abbiamo unito le risorse per ottenere un servizio migliore, più efficiente e per offrire un presidio del territorio coordinato - ha dichiarato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.

 

L'obiettivo, in prospettiva, è continuare a fare sistema e dar vita a una vera e propria Rete delle forze di Polizia a livello metropolitano. Nel corso dell'incontro il sindaco Brugnaro ha inoltre sottolineato l'importante risultato a cui l'Amministrazione comunale di Venezia sta lavorando per la realizzazione di una Centrale control smart room finanziata con fondi PON Metro, una piattaforma innovativa per la sicurezza urbana che prevede l' estensione, il potenziamento e l'integrazione con altri sistemi di monitoraggio e controllo del sistema di videosorveglianza del COT della Polizia Municipale per il controllo del territorio e la gestione delle segnalazioni alle forze dell'ordine.

 

Soddisfazione è stata espressa anche dagli altri sindaci firmatari della convenzione, che avrà una durata quinquennale.

Seguici su

Altre notizie

it alert
Giovedì 13 novembre nel Comune di Martellago test di…
La Protezione civile metropolitana, su indicazione della Regione Veneto, rende noto che giovedì 13 novembre, indicativamente alle ore 10, nel territorio del Comune di…
fuori di banco
Fuori di Banco, il Salone dell’Offerta Formativa Scolastica…
Una cucina da campo allestita dalla Protezione Civile per gli studenti degli istituti alberghieri e un palco per ospitare le esibizioni musicali dei licei musicali. Sono…
Back to top