Home
Cerca

LA CITTÀ METROPOLITANA DI VENEZIA VICINA ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO

Seguici su

Altre notizie

Più forti con le comunità e l'autonomia energetica
Giovedì 15 maggio: evento di promozione delle Comunità…
La legge regionale n. 16/2022 sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in un sistema energetico resiliente mutualistico in grado di…
biennale
Città metropolitana di Venezia e Biennale Educational, codici…
In occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura Intelligens. Natural. Artificial, Collective., curata da Carlo Ratti e aperta dal 10 maggio al 23…
Comunicati Stampa
24 Agosto 2016

Brugnaro: "A nome di tutti i sindaci della Città Metropolitana esprimo vicinanza a quanti sono stati colpiti dal terremoto. Pronti a prestare soccorso 78 volontari e da Venezia è già partita l'unità cinofila dell'Associazione San Marco"

 

Il sindaco della Città Metropolitana di Venezia, Luigi Brugnaro, a nome di tutti i sindaci del territorio, ha voluto esprimere vicinanza a quanti, in questo triste momento, sono stati colpiti dal terremoto, in particolare, a tutte quelle famiglie che stanno piangendo la scomparsa dei propri congiunti. Nel ringraziare coloro che in queste ore si stanno prodigando nel prestare soccorso, anche la Città Metropolitana vuole dare il proprio contributo mettendo a disposizione del Dipartimento nazionale di Protezione civile 78 operatori delle diverse Organizzazioni di volontariato dei comuni della Città Metropolitana pronti a partire, sin da subito, per offrire aiuto qualora venissero invitati a farlo. Tra questi hanno dato la propria disponibilità anche 4 volontari del gruppo "Venezia Terraferma" esperti di disinfestazione e disinfezione utili per la preparazione dei campi di accoglienza. In ogni caso è già stato chiesto dagli organi regionali di preparare, per un'eventuale partenza come parte della colonna mobile regionale, un camion e il modulo bagno della dotazione logistica della Città Metropolitana.

 

Inoltre, questo pomeriggio, il Dipartimento nazionale di Protezione civile per tramite dell'Unità Cinofile italiane da Soccorso (UCIS) ha richiesto all'unità dell'Associazione Cinofila "San Marco" convenzionata con il Comune di Venezia di raggiungere i luoghi colpiti dal sisma.

Back to top