Home
Cerca

Eccezionali eventi atmosferici del 2 e 3 marzo 2016. La Regione Veneto dichiara lo “stato di crisi” e avvia la stima e la ricognizione dei danni

Notizie dalla Città metropolitana
14 Marzo 2016
Danni del maltempo (foto aerea dall'elicottero Drago 80 dei vigili del fuoco)

A seguito degli eventi meteorologici avversi di particolare intensità verificatisi nei territori del bellunese, trevigiano, veneziano e veronese nelle giornate del 02 e del 03 marzo 2016, è stato dichiarato lo “Stato di crisi” (DPGR n. 20/2016) ai sensi della L.R. n. 4/97 e n. 11/2001 e s.m.i.

 

Si deve pertanto procedere alla ricognizione della stima delle spese di prima emergenza e degli eventuali danni al patrimonio pubblico di competenza delle Amministrazioni, al patrimonio privato, alle attività economiche e produttive, alle infrastrutture a rete di servizi essenziali, nonché alla ricognizione di stima per la quantificazione dei danni al patrimonio di competenza di altri Enti.

 

Gli Enti coinvolti (Comuni, Province, Prefetture, Enti gestori di servizi pubblici, Sezioni Bacini Idrografici, etc.) e i soggetti privati interessati possono segnalare le tipologie di danni subìti nel periodo di riferimento, compilando ed inviando la documentazione rinvenibile al link, seguendo le modalità previste:

 

http://www.regione.veneto.it/web/protezione-civile/superamento-dell-emergenza

 

entro il giorno 31 marzo 2016

 

Fonte: Regione del Veneto – Protezione civile

 

Allegati: 

Seguici su

Altre notizie

il mio diario
Presentata l'edizione 2025-26 di "Il mio Diario…
Centocinquanta alunni delle scuole primarie hanno accolto e festeggiato questa mattina "Il mio Diario", in rappresentanza dei 15mila che lo utilizzeranno, in tutte…
bus actv
Dal 10 settembre ripristinate da Actv le corse scolastiche…
Mercoledì 10 settembre in concomitanza con l’inizio delle lezioni negli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Mestre, Mirano, Dolo, Noale, così come previsto dal…
Back to top