Home
Cerca

Jazznostop 2016 a Fiesso d’Artico: 3 incontri musicologici e 1 speciale concerto

Seguici su

Altre notizie

cer
Comunità Energetiche Rinnovabili, tappa veneziana nella sede…
La Città metropolitana ha ospitato oggi pomeriggio nell’’Auditorium del Centro Servizi di Mestre la tappa veneziana dei sette incontri che la Regione Veneto ha…
mestre book fest metropolitano
Dal 20 al 27 Maggio il Tour metropolitano del Mestre Book Fest…
Tempo di libri e di lettura con un occhio di riguardo ai bestseller nazionali e internazionali ma anche con una finestra sempre interessante per gli autori locali. Dal 3…
Notizie dal territorio
11 Marzo 2016
Jazznostop a Fiesso d'Artico

JAZZNOSTOP,  la storica rassegna musicale del Comune di Fiesso d’Artico, giunge nel 2016 alla 13a edizione ed è una rassegna musicologica e percorso d’ascolto organizzato dal Comune di Fiesso d’Artico e ideato dalla Biblioteca Primo Maggio, con il sostegno di Fondazione Riviera Miranese e in collaborazione con Veneto Jazz.

Quest’anno la rassegna è intitolata “LUNGIMIRANTI FUOCHI SULLA MUSICA NERA” e si presenta con tre conferenze musicologiche (martedì 22 e 29 marzo, martedì 5 aprile) e uno speciale concerto (venerdì 15 aprile).

 

Alcune delle voci più autorevoli della musicologia afroamericana, in ambito nazionale e internazionale, restituiscono al pubblico di Jazznostop il risultato delle loro più recenti ricerche, spingendosi con il jazz a toccare musical e miti letterari, approfondendo la figura di musicisti geniali, ritrovando nel Rinascimento le tracce di una diaspora africana prodiga di lasciti artistici.

 

Gran finale di cartellone, venerdì 15 aprile, con lo speciale concerto del Maestro Enrico Intra al pianoforte, accompagnato dall’elettronica di Alex Stangoni, un inno al jazz tra futuro e tradizione.

 

La partecipazione agli eventi, tutti in Sala Consiliare di Fiesso d’Artico alle ore 20.45, è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione entro il 17/3/2016 a biblioteca@comune.fiessodartico.ve.it.

 

LE CONFERENZE

 

martedì 22 marzo

MY FAIR LADY

ovvero Ovidio a Broadway

Relatore: Luca Bragalini

 

martedì 29 marzo

CHE COSA ASCOLTIAMO QUANDO ASCOLTIAMO SCOTT JOPLIN

Storie, treni, fiori e copertine dell'età vittoriana

Relatore: Marcello Piras

 

martedì 5 aprile

DANZE E CANZONI MORESCHE
La diaspora africana nel Rinascimento europeo

Relatore: Gianfranco Salvatore

 

SPECIALE CONCERTO

venerdì 15 aprile

SOUND MOVIE + SOUND LIFE

ENRICO INTRA pianoforte

ALEX STANGONI live electronics

Terzo Omaggio al Maestro per i suoi Ottanta

 

 

Fonte: Comune di Fiesso d’Artico

Back to top